A cambiare non è solo il vino, ma anche i canali che lo promuovono e che riescono a veicolare il consumo di intere fasce di mercato come quella dei Millennials – si pensi, per esempio, alla popolarità di Instagram per le nuove generazioni. Nel comunicare il vino in futuro, il 49% degli intervistati da…
Mese: febbraio 2018
Wine trend 2018
Lungi dall’essere statico, il mondo del vino è in continua evoluzione, con cambiamenti sia interni che esterni che ne plasmano l’identità, talvolta in maniera repentina. Chi, anche solo dieci anni fa, avrebbe pensato che il termine Prosecco sarebbe diventato sinonimo di bollicine, erodendo il primato del ben più celebre Champagne? O che si sarebbe…
Falsi vini d’autore
Ha fatto scalpore in questi giorni la notizia di un Amarone che Michele Antonio Fino, nell’articolo per Intravino, definisce eufemisticamente “double face”. Si tratta di un Amarone che, sotto l’etichetta con la scritta “Amarone della Valpolicella 1997 Riserva” ne presenta un’altra, più piccola, che riporta invece la dicitura “Rosso Verona Indicazione Geografica Tipica 2013”. Michele…
Vino sfuso
Quando si parla di vino, si sta solitamente parlando di vino imbottigliato. Ma questa non è che metà della medaglia: dall’altra si staglia il mondo dello sfuso. Un settore, quello dello sfuso, che nei decenni scorsi è stato la colonna portante di intere regioni vinicole, soprattutto nel Sud Italia da cui partivano le cisterne con…